31 Lug Idee fresche per le tue newsletter estive

Abbiamo resistito al freddo dell’inverno e alle fitte piogge primaverili. Abbiamo sognato cocktail in riva al mare durante le riunioni in ufficio e immaginato il profumo della pineta mentre eravamo fermi nel traffico. Adesso, finalmente, ci siamo. L’estate è arrivata.
L’estate può essere uno dei momenti più caldi dell’anno anche per quanto riguarda le vendite, ecco perché una buona strategia di email marketing estiva, che faccia il lavoro al posto nostro, può essere un’opzione vincente.
Le newsletter rappresentano lo strumento più efficace del tuo arsenale per entrare in sintonia con le aspettative, i gusti e i mood del tuo pubblico. In più, puoi approfittare di questa stagione per spuntare le attività di e-mail maintenance accumulate da tempo e rinfrescare contenuti e design dei tuoi messaggi.
Ma ricorda: non è il momento di stressare i tuoi clienti, ma di festeggiare e farli divertire! Come farlo? Ecco qualche consiglio.
SEMPLICITÀ, COLORE, ALLEGRIA
Questo è un momento ideale per empatizzare con il tuo pubblico. Certo, la creatività è sempre fondamentale, ma in questo caso cerca di utilizzare immagini semplici che tocchino corde universali. Ricordi d’infanzia, estati al mare, coni gelato e rosse fette d’anguria: l’estate si porta dietro un immaginario nel quale chiunque si può riconoscere.
Guarda questa campagna di Zalando, per esempio. Semplicissima, tutta giocata su colori pop e ghiaccioli, eppure efficacissima nel far venire l’acquolina in bocca per lo shopping.


Se invece vuoi uscire dagli schemi, cerca sempre di farlo col sorriso. Metti di buon umore e cerca di sorprendere i tuoi subscriber con una newsletter divertente, un quiz o un gioco. Che ne dici di questo Bikini Mixer di O’neill, per esempio:




LISTOMANIA
Un’altra idea per interagire con il pubblico può essere la classica lista estiva. Cosa mettere in valigia per un viaggio da solo in Asia, come rimettersi in forma in 31 giorni, 33 libri da leggere sotto l’ombrellone: ci sono tanti argomenti quanti gusti di gelato! Puoi prendere spunto dalle summer guides che i maggiori magazine online sono soliti pubblicare in questo periodo.

Puoi anche creare dei contenuti più strutturati, optando per degli ebook o dei pdf scaricabili. In questo modo la tua newsletter diventa davvero gratificante per un suscriber, che si ritrova, a sorpresa, dei contenuti premium direttamente nella propria casella mail.
ESTATE O NON ESTATE?
Se davvero non trovi nessun’idea originale pensando all’estate, beh…non pensare all’estate! Da giugno all’inizio di settembre, per fortuna, puoi scegliere tra un bel po’ di giornate speciali. Non solo ferragosto o l’inizio e la fine della scuola, ma anche il geek day (13 luglio), la giornata internazionale dell’anguria (3 agosto), o il nostro preferito, il #worldmartiniday (19 giugno), che Boozeat ha deciso di celebrare con una newsletter.

PRIMA DI SCAPPARE AI CARAIBI
Quando hai l’idea creativa, assicurati come sempre che la newsletter sia responsive in tutte le sue parti, che il tuo messaggio sia chiaro e diretto, e soprattutto che le date di chiusura della tua azienda siano riportate nel testo. Per evitare, non si sa mai, che una telefonata metta fine di punto in bianco alla tua vacanza!
Vicentino di nascita ma trevigiano d’adozione, è nato nell’anno in cui i Nirvana pubblicavano Nevermind e al cinema si andava a vedere Thelma e Louise.
Durante la settimana fa l’art director, l’aspirante cuoco, il nerd fumettaro, il critico cinematografico sul divano, l’illustratore freelance; nei weekend fa le stesse cose + mangiare la pizza.