28 Feb I vantaggi del Content Marketing

Può sembrare una banalità ma è la più grande conquista nel campo della comunicazione aziendale dall’invenzione della radio: i media digitali permettono un approccio basato su dati.
Avere informazioni e dati sulle persone è fondamentale, perché permette di capire i bisogni di ciascun cliente basandosi su delle certezze.
La nostra campagna di Marketing può sperare di avere successo solo se generiamo un valore per il nostro pubblico.
Ma in quale fase della nostra campagna di content marketing i dati diventano fondamentali?
- Nella ricerca e pianificazione degli argomenti
I dati permettono sviluppare la strategia a ragion veduta, considerando il comportamento del pubblico di riferimento, l’analisi del mercato, la proiezione dei risultati che si conta di ottenere e la pianificazione delle diverse attività. - Nella creazione dei contenuti
A partire degli argomenti identificati, l’interpretazione corretta dei dati contribuirà a migliorare l’esposizione del Brand attraverso la comunicazione. Ah, sì… e a soddisfare le necessità dei clienti. - Nella distribuzione dei contenuti
Comprendere quali sono i canali più appropriati è l’unico modo per creare una conversazione con il pubblico di riferimento. - Nel verificare le prestazioni dei contenuti
Per valutare l’efficacia e il ritorno dell’investimento (ROI): si perfezionano approcci differenti, si apprende e si migliora, per raggiungere gli obiettivi di business attraverso la comunicazione.

Una strategia di marketing che funzioni non si basa mai su un messaggio unidirezionale, quanto piuttosto sulla creazione di un’esperienza personale con ogni persona della nostra audience.
“Una strategia di content marketing basata sui dati può essere davvero determinante per raggiungere il successo. Se vuoi spiccare tra i tuoi competitor, infatti, hai assolutamente bisogno di dati.
I dati possono darti moltissime informazioni che miglioreranno la tua strategia e i tuoi contenuti, dal sapere dove spende il tempo online il tuo pubblico all'apprendere il tipo esatto di contenuti che consuma, fino alle parole chiave che usa di più .
Inoltre più cose impari sul tuo pubblico, i suoi bisogni e le sue preferenze, più facile sarà creare campagne di marketing e contenuti personalizzati che ti permettano di ricevere conversioni da più persone e più in fretta”.
Lilach Bullock
Lead Conversion Expert | Speaker | Content Marketing e Social Media Specialist

Questo approccio permette di:
Generare traffico di qualità
Contenuti che rispondano ai bisogni del pubblico portano un aumento del flusso di visitatori legati al proprio brand e un aumento dei contatti generati.
Aumentare il tasso di conversione
Aumentando la reputazione e l’autorevolezza del Brand fa sì che i consumatori compiano più facilmente l’azione desiderata: bisogna toccare argomenti rilevanti e cercare di informare e/o emozionare.
Aumentare la fedeltà dei clienti e costruire una community
Diventare un punto di riferimento per gli argomenti correlati al nostro business, permette di trasformare i nostri clienti in veri e propri ambasciatori del brand.
Aumentare la visibilità online
Condividere contenuti pertinenti e possedere un buon traffico sono per Google indicatori di qualità: più i contenuti risulteranno coinvolgenti, migliore sarà il posizionamento SEO.
Far crescere l’immagine del proprio brand
Gestire correttamente l’attività di content marketing fa spiccare e distinguere il proprio brand dalla concorrenza: definire una specifica identità digitale ci avvicinerà maggiormente a un pubblico specifico.
Diventare un riferimento nel proprio settore
Ogni azienda sana è un tesoro di know-how: saper creare e pubblicare contenuti permette di evidenziare le proprie competenze e, di conseguenza, incrementare la brand awareness.

I benefici del content marketing basato sui dati, in numeri:
Una buona strategia di content marketing permette di rivolgersi al pubblico potenzialmente illimitato del web, aumentando il numero di visitatori del proprio sito mediamente del 55%.
I siti che offrono contenuti pertinenti alle ricerche riescono a trarre beneficio: in media i siti web guadagnano un +434% di pagine indicizzate dai motori di ricerca mentre i contenuti di qualità rendono il proprio sito degno di essere visitato e, di conseguenza, di essere raccomandato.
I backlink hanno una crescita del +97%.
Sfruttando i contenuti nel modo più appropriato sarà possibile moltiplicare i lead fino a cinque volte.
Proprio grazie a queste potenzialità, si può ipotizzare che nel 2019 il content marketing sarà in grado di generare un business di 300 miliardi di dollari (costando il 62% in meno del marketing tradizionale).